Palazzo Capaldo

Qui nacque il senatore del Regno d’Italia e Presidente della Corte di Cassazione Pietro Capaldo. La struttura risale al 1845…

Cattedrale di Bisaccia

L’antica cattedrale di origine bizantina sorgeva nella zona compresa fra Largo Campanile Vecchio e via Vescovado Vecchio. Distrutta dai terremoti…

Chiesa di S. Maria del Carmine

La chiesa nacque come cappella, realizzata nel 1667 dal nobile Carmine Bucci per la sua profonda devozione verso la Santa,…

Chiesa di Sant’Antonio da Padova

La chiesa dedicata al patrono del paese, situata in Piazza Convento, dovrebbe risalire al XVII secolo, anche se l’aspetto odierno…

Palazzo Maffei

Appartiene a una delle famiglie più importanti di Bisaccia, il cui maggiore esponente fu Francesco Maffei. Costituisce ancora oggi una…

Museo Civico di Bisaccia

Nel maggio 2009, al piano terra del Castello Ducale, viene aperto al pubblico il Museo Civico di Bisaccia; all’interno una…

Museo polimediale

È un museo innovativo che sfrutta le nuove tecnologie come schermi touch e applicazioni per smartphone per far conoscere ai…

Chiesa dei Morti

Fu edificata nel 1680 sulle rovine della Chiesa di S. Giovanni Battista. In seguito al crollo della facciata seicentesca della…

Chiesa di San Michele

Nel 1559 la famiglia Menna fece costruire una cappella in onore di San Michele Arcangelo. Gli eredi, intorno al 1900,…