Fu eretta dopo la peste del 1656 per ringraziare il Santo di Montpellier che per essere scampati epidemia. Nel 1773…
Chiesa di S. Maria del perillo
La chiesa di S. Maria del perillo (pericolo) fu realizzata prima del 1225. Fu la prima chiesa fuori le mura…
Abbazia del Goleto
San Guglielmo da Vercelli, consacrato monaco nell’anno 1100, fu pellegrino ed eremita. Giunse nella piana del Goleto nel 1131, dove…
Abbazia degli Eremiti
Situata tra il torrente Boccanova e S. Angelo questa chiesa era prima in territorio morrese. Fu poi incorporata nel territorio…
Convento di Santa Maria delle Grazie
Il convento di Santa Maria delle Grazie fu edificato nei primi anni venti del XVII secolo nelle adiacenze della preesistente…
Cattedrale di Sant’Antonino Martire
La diocesi di Sant’Angelo dei Lombardi venne istituita nel periodo compreso tra il 1076 e il 1085, sotto il papato…
Il monumento ai caduti
Il monumento ai caduti di Sant’Angelo fu eretto nel 1928, all’ingresso di piazza De Sanctis, su disegno del perugino Torquato…
Casa natale di Francesco De Sanctis
Nei pressi del Castello, nel centro storico della città, si conserva la casa dove nel 1817 vide la luce Francesco…
Campanile della Chiesa Madre
Le prime testimonianze riguardo la chiesa risalgono al XIII secolo. Nel 1630 il vescovo Rangoni illustra come un campanile sia…