Di origine settecentesca, era annessa al convento dei Carmelitani soppresso nel 1652. Ha pianta a semicroce greca ed è affiancata…
La Capostrada
Questa strada mantenne per millenni il ruolo di crocevia privilegiato tra la Baronia, la valle dell’Ufita ed il Molise da…
Il Museo di Torella
Accolto nelle sale del castello è collegato al percorso di visita dei locali con scene graffite, torri e scavi. Oltre…
Chiesa di San Rocco
Fu eretta dopo la peste del 1656 per ringraziare il Santo di Montpellier che per essere scampati epidemia. Nel 1773…
Casa Loreto
Casa Loreto è uno dei più pregevoli palazzi signorili della città. Sito nel centro storico, a pochi passi dalla Cattedrale,…
Abbazia del Goleto
San Guglielmo da Vercelli, consacrato monaco nell’anno 1100, fu pellegrino ed eremita. Giunse nella piana del Goleto nel 1131, dove…
Antiquarium
Inaugurato nel mese di giugno 2007 all’interno della locale sede comunale, l’esposizione si focalizza sui reperti ritrovati nella necropoli in…
Chiesa della Madonna del Carmine
Nata come cappella in onore della Madonna del Carmine sul terreno degli ex conventuali, crollò col terremoto del 1732. Parzialmente…
Cappelle San Rocco
Ad est dell’abitato ci sono le cappelle rurali di S. Rocco all’ingresso, dell’Incoronata sull’omonimo colle.