Chiesa di Sant’Antonio da Padova

La chiesa dedicata al patrono del paese, situata in Piazza Convento, dovrebbe risalire al XVII secolo, anche se l’aspetto odierno…

Chiesa Sant’Antonio

Risale al XVII secolo la piccola Chiesa di Sant’Antonio, dove si conserva la statua di San Michele Arcangelo, compatrono di…

Chiesa di San Giacomo

Costruita intorno al XVI secolo, la chiesa è racchiusa in un’unica navata e copertura a volta a botte, presenta vari…

Casa Loreto

Casa Loreto è uno dei più pregevoli palazzi signorili della città. Sito nel centro storico, a pochi passi dalla Cattedrale,…

Chiesa di San Vito

Ogni famiglia della zona si recava con sacrificio al vallone di Candriano per raccogliere la sabbia e trasportarla, con il…

Museo Civico di Bisaccia

Nel maggio 2009, al piano terra del Castello Ducale, viene aperto al pubblico il Museo Civico di Bisaccia; all’interno una…

Il Museo di Torella

Accolto nelle sale del castello è collegato al percorso di visita dei locali con scene graffite, torri e scavi. Oltre…

Chiesa di S. Maria del perillo

La chiesa di S. Maria del perillo (pericolo) fu realizzata prima del 1225. Fu la prima chiesa fuori le mura…

Torre di Girifalco

È probabilmente il più antico nucleo cittadino di Torella, il nome deriva dal termine tedesco Geirfalk, cioè falco rapacissimo, per…