La chiesa odierna fu costruita in seguito al terremoto del 1980. La prima pietra posta per iniziare l’opera era stata…
Cappella di Orcomone
Orcomone è una località che si chiama cosi da un’originario Lo Comone ovvero “le terre comuni”, termine poi deformato in…
Cinque Croci in ferro
Ricordo di una missione dei Padri Liguorini, queste sostituirono nel 1949 una croce di legno che sorgeva in cima al…
Casa Loreto
Casa Loreto è uno dei più pregevoli palazzi signorili della città. Sito nel centro storico, a pochi passi dalla Cattedrale,…
Cattedrale di Bisaccia
L’antica cattedrale di origine bizantina sorgeva nella zona compresa fra Largo Campanile Vecchio e via Vescovado Vecchio. Distrutta dai terremoti…
Palazzo delle suore (Ex Asilo Regina Margherita)
Il palazzo ospita, al partire dall’agosto 2015, il Museo Polimediale delle Lotte Contadine dell’Alta Irpinia (Comune di Bisaccia, Aquilonia, Calitri,…
Chiesa Santa Maria del Carmine
Di origine settecentesca, era annessa al convento dei Carmelitani soppresso nel 1652. Ha pianta a semicroce greca ed è affiancata…
Museo polimediale
È un museo innovativo che sfrutta le nuove tecnologie come schermi touch e applicazioni per smartphone per far conoscere ai…
Chiesa di Sant’Antonio da Padova
La chiesa dedicata al patrono del paese, situata in Piazza Convento, dovrebbe risalire al XVII secolo, anche se l’aspetto odierno…