Il palazzo ospita, al partire dall’agosto 2015, il Museo Polimediale delle Lotte Contadine dell’Alta Irpinia (Comune di Bisaccia, Aquilonia, Calitri,…
Chiesa Santa Lucia
E’ un’antica chiesa campestre ricostruita più volte in seguito ai terremoti del 1732 e del 1980. Già citata a fine…
Chiesa di San Giacomo
Costruita intorno al XVI secolo, la chiesa è racchiusa in un’unica navata e copertura a volta a botte, presenta vari…
Cinque Croci in ferro
Ricordo di una missione dei Padri Liguorini, queste sostituirono nel 1949 una croce di legno che sorgeva in cima al…
Chiesa di Sant’Anna
La chiesa di Sant’Anna fu eretta nel 1783 e restaurata nel secolo scorso a seguito del terremoto. L’unica piccola navata…
Il mulino
Torella ha sempre goduto della presenza di molte sorgenti d’acqua, la più importante è quella del fiume Ofanto, che con…
Palazzo Capaldo
Qui nacque il senatore del Regno d’Italia e Presidente della Corte di Cassazione Pietro Capaldo. La struttura risale al 1845…
Cappella di Orcomone
Orcomone è una località che si chiama cosi da un’originario Lo Comone ovvero “le terre comuni”, termine poi deformato in…
Torre di Girifalco
È probabilmente il più antico nucleo cittadino di Torella, il nome deriva dal termine tedesco Geirfalk, cioè falco rapacissimo, per…