Museo Civico di Bisaccia

Nel maggio 2009, al piano terra del Castello Ducale, viene aperto al pubblico il Museo Civico di Bisaccia; all’interno una…

Palazzo Maffei

Appartiene a una delle famiglie più importanti di Bisaccia, il cui maggiore esponente fu Francesco Maffei. Costituisce ancora oggi una…

Campanile della Chiesa Madre

Le prime testimonianze riguardo la chiesa risalgono al XIII secolo. Nel 1630 il vescovo Rangoni illustra come un campanile sia…

Abbazia degli Eremiti

Situata tra il torrente Boccanova e S. Angelo questa chiesa era prima in territorio morrese. Fu poi incorporata nel territorio…

Casa natale di Francesco De Sanctis

Nei pressi del Castello, nel centro storico della città, si conserva la casa dove nel 1817 vide la luce Francesco…

Chiesa di San Michele

Nel 1559 la famiglia Menna fece costruire una cappella in onore di San Michele Arcangelo. Gli eredi, intorno al 1900,…

Palazzo Capaldo

Qui nacque il senatore del Regno d’Italia e Presidente della Corte di Cassazione Pietro Capaldo. La struttura risale al 1845…

Chiesa di San Giacomo

Costruita intorno al XVI secolo, la chiesa è racchiusa in un’unica navata e copertura a volta a botte, presenta vari…

Cappella di S. Eustachio

Fu eretta all’interno del Castello Ruspoli di Candriano ed è probabilmente più antica della chiesa di Santa Maria del Perillo.…