L’antica cattedrale di origine bizantina sorgeva nella zona compresa fra Largo Campanile Vecchio e via Vescovado Vecchio. Distrutta dai terremoti…
Chiesa Santa Maria di Nazareth
La chiesa di Santa Maria di Nazareth, a navata unica, è la più antica del paese e risale a 1400.…
Chiesa Sant’Antonio
Risale al XVII secolo la piccola Chiesa di Sant’Antonio, dove si conserva la statua di San Michele Arcangelo, compatrono di…
Chiesa di San Vito
Ogni famiglia della zona si recava con sacrificio al vallone di Candriano per raccogliere la sabbia e trasportarla, con il…
Fontana monumentale
Al posto dell’attuale fontana ve ne era una pubblica che consisteva in una vasca per raccogliere, tramite condutture, l’acqua sorgente…
Palazzo Capaldo
Qui nacque il senatore del Regno d’Italia e Presidente della Corte di Cassazione Pietro Capaldo. La struttura risale al 1845…
Palazzo Maffei
Appartiene a una delle famiglie più importanti di Bisaccia, il cui maggiore esponente fu Francesco Maffei. Costituisce ancora oggi una…
Chiesa di San Michele
Nel 1559 la famiglia Menna fece costruire una cappella in onore di San Michele Arcangelo. Gli eredi, intorno al 1900,…
Esposizione elementi lapidei di Casa Cecere
Nell’area dell’attuale casa comunale sorgeva, fino al sisma del 1980, una residenza signorile appartenuta ai Cecere, che seguirono i Caracciolo…