Chiesa della Madonna del Carmine

Nata come cappella in onore della Madonna del Carmine sul terreno degli ex conventuali, crollò col terremoto del 1732. Parzialmente…

Cattedrale di Sant’Antonino Martire

La diocesi di Sant’Angelo dei Lombardi venne istituita nel periodo compreso tra il 1076 e il 1085, sotto il papato…

Chiesa dei Morti

Fu edificata nel 1680 sulle rovine della Chiesa di S. Giovanni Battista. In seguito al crollo della facciata seicentesca della…

Chiesa di San Michele

Nel 1559 la famiglia Menna fece costruire una cappella in onore di San Michele Arcangelo. Gli eredi, intorno al 1900,…

La Capostrada

Questa strada mantenne per millenni il ruolo di crocevia privilegiato tra la Baronia, la valle dell’Ufita ed il Molise da…

Palazzo Capaldo

Qui nacque il senatore del Regno d’Italia e Presidente della Corte di Cassazione Pietro Capaldo. La struttura risale al 1845…

Chiesa di S. Maria del perillo

La chiesa di S. Maria del perillo (pericolo) fu realizzata prima del 1225. Fu la prima chiesa fuori le mura…

Il monumento ai caduti

Il monumento ai caduti di Sant’Angelo fu eretto nel 1928, all’ingresso di piazza De Sanctis, su disegno del perugino Torquato…

Il Museo di Torella

Accolto nelle sale del castello è collegato al percorso di visita dei locali con scene graffite, torri e scavi. Oltre…