Chiesa di San Vito

Ogni famiglia della zona si recava con sacrificio al vallone di Candriano per raccogliere la sabbia e trasportarla, con il…

Museo Civico di Bisaccia

Nel maggio 2009, al piano terra del Castello Ducale, viene aperto al pubblico il Museo Civico di Bisaccia; all’interno una…

Il Museo di Torella

Accolto nelle sale del castello è collegato al percorso di visita dei locali con scene graffite, torri e scavi. Oltre…

Museo dell’Opera

Il museo dell’Opera si trova al primo livello di un palazzo storico impropriamente definito ‘castello’ e raccoglie i rinvenimenti venuti…

Abbazia degli Eremiti

Situata tra il torrente Boccanova e S. Angelo questa chiesa era prima in territorio morrese. Fu poi incorporata nel territorio…

Guglia di San Rocco

Si eleva sulla piazza San Rocco, quasi dinanzi all’omonima chiesa. Venne portata a termine intorno al 1852. Il lavoro fu…

Chiesa di Sant’Antonio da Padova

La chiesa dedicata al patrono del paese, situata in Piazza Convento, dovrebbe risalire al XVII secolo, anche se l’aspetto odierno…

Esposizione elementi lapidei di Casa Cecere

Nell’area dell’attuale casa comunale sorgeva, fino al sisma del 1980, una residenza signorile appartenuta ai Cecere, che seguirono i Caracciolo…

Chiesa Sant’Antonio

Risale al XVII secolo la piccola Chiesa di Sant’Antonio, dove si conserva la statua di San Michele Arcangelo, compatrono di…