Sito a 667 metri d’altezza, il comune di Torella dei Lombardi ospita secoli di storia racchiusi soprattutto nel castello Ruspoli…
Categoria: Itinerari
Sulle tracce dei laghi irpini
Fra arte, storia e natura Anche le piccole realtà urbane sono frutto del retaggio degli eventi passati e custodiscono, in…
Bisaccia
Situato ad un’altitudine di 885 m. s.l.m., Bisaccia è un piccolo comune di quasi quattromila abitanti. Il fascino delle sue…
Via Francigena
Un itinerario che unisce la storia dell’uomo alla sua religione, un cammino spirituale che prende vita attraverso la ricostruzione dell’antica…
Sant’Angelo dei Lombardi
Sant’Angelo dei Lombardi, centro di età longobarda, è un paese ricco di importanti monumenti civili e religiosi. Il nostro percorso…
Itinerario via Appia e via Traianea
La via Appia, definita “regina viarum”, è la più nota strada consolare che collegava Roma a Brindisi. Costruita a partire…
Il lago di San Pietro tra natura e storia
L’esplorazione dei territori irpini non può dirsi completa se non ci si ferma a conoscere le bellezze paesaggistiche e culturali…
Morra De Sanctis
La prima tappa dell’itinerario è il Castello Biondi Morra, fondato nel IX secolo dai Longobardi, che nel corso dei secoli…
Castelli Federiciani
Federico II, lo stupor mundi, dopo l’incoronazione organizzò il territorio secondo il sistema di castelli per controllare e difendere il…