La via Appia, definita “regina viarum”, è la più nota strada consolare che collegava Roma a Brindisi. Costruita a partire dal 312 a.C., per volere del censore Appio Claudio Cieco, resta una delle migliori realizzazioni dell’ingegneria civile romana. Oggi l’antico percorso è stato ridisegnato dalla Strada Statale 7 Via Appia.
Fin dalla sua realizzazione, tutti i territori che l’attraversavano ne trassero beneficio, poiché il passaggio continuo dei trasporti consentì il rapido fiorire del commercio e dello sviluppo delle popolazioni. In età traiana, poi, Benevento divenne punto d’incrocio tra due strade, l’antica Appia e la nuova via di comunicazione, realizzata fra il 108 e il 110 d. C., voluta dall’imperatore Traiano.
Per rivivere lo splendore dell’impero romano, i visitatori sono invitano a vedere alcuni tra i più bei i siti che si trovano lungo questo percorso a partire da Morra De Sanctis, Torella e Bisaccia.
Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...
![]() | Formia Formia, LT, Italia |
![]() | Minturno Minturno, LT, Italia |
![]() | Capua Capua, CE, Italia |
![]() | Benevento Benevento, BN, Italia |
![]() | Mirabella Eclano Mirabella Eclano, AV, Italia |
![]() | Morra de Sanctis Morra De Sanctis, AV, Italia |
![]() | Torella Torella dei Lombardi, AV, Italia |
![]() | Bisaccia Bisaccia, AV, Italia |
![]() | Aquilonia Aquilonia, AV, Italia |
![]() | Venosa Venosa, PZ, Italia |
![]() | Gravina Gravina di Puglia, BA, Italia |
![]() | Laterza Laterza, TA, Italia |
![]() | Taranto Taranto, TA, Italia |
![]() | Francavilla Fontana Francavilla Fontana, BR, Italia |
![]() | Brindisi Brindisi, BR, Italia |
![]() | Troia Troia, FG, Italia |
![]() | Canosa Canosa di Puglia, BT, Italia |
![]() | Bitonto Bitonto, BA, Italia |
![]() | Bari Bari, BA, Italia |
![]() | Polignano Polignano A Mare, BA, Italia |
![]() | Egnazia Area Archeologica di Egnazia, Fasano, BR, Italia |

